Glassa al caffè, la ricetta per cucinare una delizia

glassa al caffèLa ricetta originale per cucinare la glassa al caffè, una vera e propria delizia da scegliere se volete preparare un dolce in grado di andare a nozze con il palato. Il procedimento è semplicissimo e richiede appena mezz’ora per essere portato a termine, con soli due ingredienti: 30 cl di caffè amaro e 250 grammi di zucchero a velo.

Dopo aver preparato il caffè, quando è ancora bollente versatelo in una pentola assieme allo zucchero a velo, che dovrete far scendere pian piano verso il liquido. Pian piano svuotate tutta la bustina, in modo che al termine della procedura vi ritroverete con un caffè reso molto denso (e omogeneo) dal miscuglio. Il vostro lavoro è praticamente finito, dal momento che è già arrivato il momento di attendere qualche minuto prima che il liquido si raffreddi, tenendolo a riposo a temperatura ambiente.

Infine, quando si sarà già formata la glassa al caffè, l’ultimo compito sarà quello di accendere il forno e riscaldarlo a 180 gradi, per poi inserire al suo interno il dolce per 20 secondi, favorendo così la formazione di uno strato esterno croccante. La ricetta è terminata e potete finalmente gustarvi la delizia.

  • Related Posts

    Pizza bianca con asparagi e bacon: una ricetta irresistibile di primavera

    La pizza bianca: regina delle cene creative La pizza bianca è una tela bianca, un invito alla creatività in cucina. A differenza della classica pizza rossa con il pomodoro, la…

    Casa Container in Italia: è Legale? Quanto Costa? Tutto Ciò che Devi Sapere

    Negli ultimi anni, le case container stanno guadagnando popolarità anche in Italia grazie alla loro sostenibilità, rapidità di costruzione e costi contenuti. Ma è davvero legale vivere in una casa…