Nonni dei bisnonni: è giusto chiamarli avi o atavi? Che differenza c’è tra i due termini?

Se c’è una domanda che ogni bambino ha fatto ai propri nonni è come si chiamavano i loro di nonni, che poi per quel nipote sono i bisbisnonni.

Quando nell’albero genealogico si cercano i nomi dei propri parenti lontani alla fine non si può più usare il termine “bis” ma è meglio usare altri termini come “parenti lontani”, “avi”, “atavi” oppure “stipite”.

Una domanda che forse in alcuni si fanno è se è gentile chiamarli avi, avatari perché sono termini che potrebbero forse offendere una persona quindi cos’è meglio usare?

Vediamo la differenza di significato che c’è tra questi due termini.

  • Related Posts

    Come cambiano le abitudini di consumo degli italiani: tra inflazione e nuove priorità

    Il contesto economico degli ultimi anni ha portato le famiglie italiane a rivedere le proprie scelte quotidiane. L’aumento del costo della vita, l’incertezza geopolitica e le nuove esigenze di sostenibilità…

    L’arte di ritrovare sé stessi: il ritorno alla spiritualità in tempi moderni

    In un’epoca dominata da tecnologia, velocità e iperconnessione, l’essere umano sembra aver perso una parte di sé. Le giornate corrono, le notifiche si moltiplicano e il tempo per l’ascolto interiore…