Bukowski frasi: quali sono le più famose?

Conosciuto in tutto il mondo per le sue citazioni e i suoi libri, Charles Bukowski (nato nel 1920 e morto nel 1994) è stato un poeta e scrittore che ha rivoluzionato la scrittura inventando un genere tutto suo che durante gli anni 60/70 fece scalpore.

Nei suoi racconti sono descritti nude e crude verità per quanto riguarda la sua vita passata, la sua infanzia e alle esperienze positive/negative che ha fatto.

Infatti in un intervista che ha rilasciato ad una giornalista raccontò che la sua infanzia è stata come un film horror, per questo ha iniziato a bere verso i 14 anni.

Nonostante tutto, nei suoi libri e nelle sue poesie sono piene di frasi che colpiscono al cuore per la loro profondità e fanno anche pensare e riflettere.

Ecco qualche estratto delle sue bellissime frasi.

Quali sono le più famose?

Le frasi di Charles Bukowsi sono qui sotto riportate:

  • “Alcune persone non meritano il nostro sorriso, figuriamoci se si meritano le nostre lacrime.”
  • “Se un giorno inizierò a parlare d’amore e stelle, vi prego: abbattetemi.”
  • “Sapete, se un tipo non crede in quello che fa, se la cava molto meglio, perché a volte è libero da implicazioni emotive.”
  • “La gente è il più grande spettacolo del mondo. E pensare che non si paga il biglietto.”
  • “Io sono il mio Dio. Siamo qui per disimparare gli insegnamenti della Chiesa di Stato, e il nostro sistema educativo. Siamo qui a bere birra. Noi siamo qui per uccidere la guerra. Siamo qui per ridere della probabilità e vivere le nostre vite così bene che la morte tremerà a prenderci.”
  • “Per ogni Giovanna d’Arco c’è sempre presente un Hitler appollaiato dall’altra estremità dell’altalena. La vecchia storia del bene e del male insieme.”
  • “Passai accanto a duecento persone e non riuscii a vedere nessun essere umano.”
  • “Quelli che aiuti un giorno ti distruggeranno.”
  • “Il migliore interprete dei sogni è chi li realizza.”
  • “Quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri si tende automaticamente a diventare tutti gli altri.”
  • “L’anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perché provi subito un senso di benessere quando gli sei accanto.”
  • “Dato che sono nato uomo, impazzisco per tutte le donne, più sono volgari meglio è. Eppure loro – le donne che valevano qualcosa – mi spaventano perché finiscono sempre col volere la mia anima, e io voglio tenere per me quello che ne resta.”
  • “Paradossalmente la gente che crede di sapere sempre tutto è proprio quella che non capisce mai niente.”
  • “Alcune persone hanno la forza di non impazzire mai. Che vite davvero orribili devono avere.”
  • “Tante volte una persona deve lottare così duramente per la vita che non ha nemmeno il tempo di viverla.”
  • “Il mio consiglio che do sempre ai giovani scrittori è quello di smettere di cercare consigli su consigli solo dai vecchi scrittori.”
  • “Non cerco mai di migliorarmi o di imparare qualcosa di nuovo, voglio rimanere esattamente come sono. Non sono uno che impara, sono uno che piuttosto evita. Non ho voglia di imparare nulla di nuovo, mi sento perfettamente normale nel mio mondo pazzo; non voglio diventare come tutti gli altri.”
  • Related Posts

    Come cambiano le abitudini di consumo degli italiani: tra inflazione e nuove priorità

    Il contesto economico degli ultimi anni ha portato le famiglie italiane a rivedere le proprie scelte quotidiane. L’aumento del costo della vita, l’incertezza geopolitica e le nuove esigenze di sostenibilità…

    L’arte di ritrovare sé stessi: il ritorno alla spiritualità in tempi moderni

    In un’epoca dominata da tecnologia, velocità e iperconnessione, l’essere umano sembra aver perso una parte di sé. Le giornate corrono, le notifiche si moltiplicano e il tempo per l’ascolto interiore…