Quando sentiamo le parole “grattacapi” e “misteri” ci vengono in mente una serie di indovinelli, filastrocche, giochi divertenti che all’inizio possono risultare complessi e difficili da risolvere, poi però capito il meccanismo possono farci ridere per quanto la soluzione era ovvia e non ci siamo arrivati prima.
Sia nei giochi da toccare con mano e sia con i giochi online è possibile averne una grande scelta per passare alcuni minuti a divertirsi e a stare senza pensieri perché questi giochi stimolano la creatività e la logica.
Vediamo quali sono i più divertenti da giocare.
Ecco quali sono gli enigmi più divertenti da proporre
Molto spesso un gioco che può essere considerato come un perfetto grattacapo è il Cubo di Rubick, complesso gioco in cui bisogna aggiustare tutte le pareti con lo stesso colore, può sembrare difficile ma ognuno ha il proprio tempo per completare questo gioco.
Un altro che è meno famoso qui ma in alcuni libri è presente è la trappola cinese, sembra un piccolo tubicino colorato e innocente ma, se si posizionano due dita nei rispettivi buchi i due capi si stringono su di esse e non c’è modo di toglierli, a meno che non si usa un po’ di logica e furbizia.
I giochi di legno ad incastro inoltre sono perfetti per un pubblico adolescenziale e adulto, a seconda della complessità del gioco bisogna ricreare una stella di legno oppure mettere dei pezzi a posto in modo che combacino tra di loro. Se non piace il legno ci sono anche i giochi in metallo in cui si deve trovare il modo di separare due elementi senza romperli.
Anche il gioco degli scacchi può essere un grande gioco di enigma e mistero non solo perché ci sono vari e diversi schemi di gioco e vincita ma bisogna confrontarsi con un’altra persona che rappresenta lo sfidante da battere e non si sanno mai le mosse in anticipo.
Anche alcuni giochi con le carte come solitario e Macchiavelli possono essere considerati grattacapi in tutto e per tutto. Più è complesso il gioco più ci si perderanno delle ore a risolverlo. Altri tipologie di gioco più individuale che si fa con la carta è penna possono essere il sudoku e le parole crociate, anche il tris può essere divertente.
Per quanto riguarda i giochi online sono presenti molti puzzle complessi o meno come il gioco della fuga in cui bisogna spostare vari blocchi colorati o meno nelle direzioni in cui sono rivolte le frecce ai due capi, destra o sinistra o su e giù, per aiutare il blocco principale ad uscire.
Anche il gioco del labirinto può essere un aiuto per stimolare l’ingegno, bisogna guidare una pallina verso l’uscita in un labirinto e guidarla tra le varie strade senza perdersi in un vicolo cieco.
Anche la sfera rotante è sia bello che complesso perché bisogna creare un percorso con dei blocchi di legno in cui è presente un pezzo di percorso e, una volta collegato, si può far viaggiare la pallina da un capo all’altro del gioco e la complessità sta a volte in due difficoltà: blocchi inutili che non si riescono a togliere e anche un blocco del percorso è fisso e non si può spostare.








