
Cos’è il tartan? E’ un originale disegno di tessuti in lana originario delle Highland scozzesi E’ noto per essere associato al kilt, il particolare gonnellino scozzese, e il tessuto in questione rappresenta un simbolo tradizionale della terra scozzese. Il suo disegno particolare è un intreccio di fili di colori e tonalità diverse ripetuti secondo uno schema preciso, identico nella trama, detto sett.
IL tartan origine e storia
Il tartan è un panno di lana usato in tempi antichi , la parola gaelica che lo definisce è breacan vale a dire “quadrettato” ossia la lavorazione a scacchi che appartiene al disegno del tartan.Questo filato nacque originariamente sulle montagne scozzesi ossia sulle Highlands e divenne simbolo di legame con un clan. Oggigiorno il tartan viene utilizzato per confezionare il kilt maschile, la giacca abbinata è realizzata in lana e cosi composto viene utilizzato da coloro che seguono la tradizione locale nelle varie occasioni quali matrimoni, serate di gala, usando i colori del proprio Clan. Altra curiosità legata a questo tessuto. Il tartan veniva utilizzato anticamente per creare il gonnellino delle truppe scozzesi ossia l’originale indumento dei popoli delle Higland era un “plaid” tirato da una cintura. Il “plaid”,veniva chiamato féileadh-mór o «grande scialle» non era niente altro che un grande pezzo di stoffa, lungo 4/5 metri e largo quasi due metri., la parte inferiore del “plaid” trattenuta dalla cintura, féileadh-beag o «piccolo scialle» era adoperata come un gonnellino. Questo gonnellino, o kilt, diventa il tipico costume degli abitanti di queste zone. In Scozia il clan è collegato ad un gruppo di famiglie con un capo e il disegno realizzato con il tartan è stato creato dal leader del clan.Ogni occasione è buona per creare un tartan: i clan tartan vengono utilizzati dagli uomini, i dress tartans che usano le donne particolarmente allegri e colorati e altre tipologie di tartan come i chief’s tartans usati dai capi e leader dei vari clan.
Lavorazione del tartan
Lavorare il tartan non è semplice anzi è un procedimento complicato, che deve essere affidato a personale esperto e preparato, che segue le singole fasi che vanno dalla confezione, al piazzamento fino ad arrivare al taglio e alla cucitura. Si presenta la necessità di adottare massima anzi assoluta precisione millimetrica e essere veramente accorti in ogni gesto e movimento. Una curiosità: oggi questo meraviglioso tessuto viene realizzato in cotone al 100% ed è utilizzato per creare camicie e vestiti, gonne come abiti estivi. Il suo uso è esteso anche ad applicazioni di tipo artigianali, , copriletti, tovaglie, tende, copriletti, federe per cuscini, borse ecc. Il tartan siamo d’accordo nel dirlo è un tessuto meraviglioso!