Forex e mercati in subbuglio: la nostra intervista a Eotrading

mercati borseDopo l’eccezionale rialzo di ieri, con le principali piazze europee che hanno chiuso oltre i 3 punti percentuali di rialzo, oggi ancora una giornata positiva anche se i rialzi sono stati molto più contenuti. Sul fronte del forex, invece, l’euro si è indebolito e, ora, viene scambiato a circa 1,12 dollari. Il tutto mentre si da come sempre più probabile l’accordo tra la Grecia e il resto d’Europa per quegli aiuti che scaccerebbero una volta per tutte l’incubo di un default e di una conseguente uscita dall’euro.

A questo proposito abbiamo intervistato i colleghi di Eotrading.com , uno dei siti di spicco del settore finanziario, a cui abbiamo chiesto spiegazioni su come poterci muovere in un contesto di mercato così complesso.

Ormai sembra che la Grecia abbia trovato la strada per un accordo in extremis… sarà davvero così o assisteremo a qualcosa di clamoroso?

Purtroppo a noi poveri comuni mortali non è dato saperlo! Scherzi a parte tutto lascia pensare che l’accordo si farà. D’altronde, come abbiamo detto più volte, a nessuno farebbe comodo un fallimento della Grecia per 2 motivi: il primo che si creerebbe un precedente e il secondo che i paesi che vantano crediti nei confronti di Atene subirebbero delle pesanti svalutazioni.

Sul fronte del forex l’euro è tornato a indebolirsi sul dollaro. Quale dovrebbe essere la direzione sul medio e lungo periodo?

La tendenza sul medio periodo dovrebbe continuare a essere ribassista in quanto, non dimentichiamocelo, la Bce continua a immettere liquidità sul mercato. Ovviamente molto dipenderà da come proseguiranno gli eventi ma, in linea di massima, l’obiettivo rimane la parità con il dollaro. Detto questo va anche specificato che il forex è un mercato molto complesso dove i fattori in gioco sono molteplici.

Eppure i broker del settore sembrano non conoscere crisi…

Si, perchè il mercato delle valute resta uno dei più tradati non solo dai professionisti ma, anche, dai trader “amatoriali”. C’è anche da dire che i broker specializzati in forex e cfd hanno raggiunto standard di qualità davvero eccellenti rispetto agli anni passati, merito anche della Consob e degli altri organi di vigilanza.

A questo punto non possiamo non fare una domanda che abbiamo già posto ad altri vostri colleghi: cosa ne pensate delle opzioni binarie, uno strumento molto in voga in questo periodo?

Anche sul nostro sito abbiamo parlato in diverse occasioni dei broker e delle offerte sulle opzioni binarie. Per quanto ci riguarda sono uno dei tanti strumenti di trading a disposizione di chi vuole investire sui mercati. Se usate con intelligenza e un’adeguata strategia si possono ottenere risultati molto interessanti.

  • Related Posts

    La sfida dell’educazione finanziaria: perché l’Italia resta indietro rispetto all’Europa

    Nel panorama europeo, l’Italia presenta ancora un preoccupante ritardo in tema di educazione finanziaria, nonostante gli sforzi recenti per colmare un gap che ci separa da nazioni più avanzate sotto…

    Mercati OTC: che cosa sono? Come investirvi? Conviene farlo?

    Per quanto ci impegniamo nel gestire nella maniera meno monotona possibile la nostra vita, ci sono delle azioni che ripetiamo costantemente e una di queste è certamente lavorare. Abbiamo bisogno…